Ci sono giorni in cui tutto deve andare per il verso giusto e dove bisogna ridurre al minimo ogni possibilità di imprevisti. Ciò accade ad esempio quando arriva il momento di organizzare la festa di compleanno dei propri figli, una giornata che deve essere assolutamente memorabile. Per i genitori è normale iniziare a porsi numerose domande, come dove fare feste di compleanno per bambini allegre e divertenti, cosa mettere in tavola e molto altro.
Inutile dirvi che sono proprio i dettagli a fare la differenza, e che è fondamentale programmare tutto per tempo, così da non rischiare di dover gestire un intero party all’ultimo minuto.
Quanti invitati ci saranno?
Vi consigliamo di iniziare calcolando quanti potrebbero essere gli invitati presenti. Di solito si cerca di invitare la famiglia, soprattutto quando ci sono cugini coetanei dei propri figli, e i compagni di scuola. Se il bambino fa sport potrebbe anche essere il caso di contattare i compagni di squadra. Non è necessario invitare tutti. Se lo preferite potete fare un party ristretto estendendo l’invito solo agli amici più stretti.
L’organizzazione del party prende il via proprio tenendo in considerazione questo numero, e senza dimenticare di porsi un budget massimo di spesa.
Attenzione perché in alcuni periodi dell’anno è possibile che alcuni invitati non siano disponibili, come ad agosto, quando molte famiglie partono per le vacanze, o come durante il periodo natalizio, quando molti raggiungono i parenti in altre regioni.
Che tempo ci sarà?
Dopo aver definito sia il numero di invitati che il budget si può iniziare a cercare la location adatta. Il primo elemento da valutare è il clima. In estate si può festeggiare senza problemi all’aperto, visto che piove raramente e le temperature sono piuttosto alte in tutta Italia. Al contrario in primavera e in autunno bisogna fare grande attenzione perché alcuni periodi potrebbero essere più piovosi di altri. In questi casi potrebbe servire una location dotata sia di uno spazio al chiuso che di un’area all’esterno, per consentire ai bambini di giocare all’aria aperta. Infine in inverno, quando le temperature si abbassano e il maltempo è più comune, la migliore opzione è quella di festeggiare in un luogo chiuso, come un ristorante che si mette a disposizione per i party o una sala da affittare, come quelle degli oratori.
Per rendere la festa di compleanno più divertente potreste ingaggiare degli animatori, pronti a proporre allegri giochi e passatempi anche se fuori piove e fa freddo.
Che cosa mettere in tavola?
Se avete scelto di festeggiare in un ristorante o in un locale che organizza feste di compleanno saranno loro a proporvi il menù da servire in tavola. Se invece state organizzando un party completamente fai-da-te dovrete pensare anche a cosa far mangiare ai presenti.
Suggeriamo di preparare un semplice buffet, con all’interno tutto ciò che può piacere ai bambini, come panini con affettati e formaggi, rustici di vario genere, pizza e pizzette, oltre ovviamente alle classiche patatine.
Per la torta potete sia acquistarla in una pasticceria della zona, sia prepararla con le vostre mani. Un buon tiramisù è apprezzato da tutti, grandi e piccini, e non è difficile da realizzare.
Occhio alle intolleranze e alle allergie: consultate gli altri genitori per sapere se ci sono alcuni alimenti da evitare di mettere a tavola.
Read Full Article