Il vino prosecco è una delle eccellenze italiane maggiormente conosciute nel mondo, molto spesso messo a confronto con lo champagne francese. In realtà a questo proposito bisogna fare alcune precisazioni. Tanto per cominciare, il prosecco non è solo spumante. Esiste infatti in tre declinazioni diverse, ovvero fermo, frizzante e, per l’appunto, spumante. La differenza sta nella presenza o meno di bollicine e nella gradazione alcolica. Inoltre il prosecco spumante viene ottenuto tramite un metodo detto Charmat o Martinotti. Lo champagne invece viene ottenuto attraverso un procedimento diverso, molto più lungo, detto champenoise, ed è per questo che spesso è più costoso ed è di conseguenza considerato più pregiato. In realtà, tanto lo champagne che il prosecco sono vini di tipo spumante, quindi la classica dicotomia che viene istituita tra spumante/champagne non è del tutto corretta.
L’origine del prosecco
Il vino prosecco ha origini molto antiche. Si pensa che i vitigni da cui viene ottenuto siano stati coltivati per primi dai Celti e dai Galli, quindi prima della dominazione romana. La zona interessata è dunque il Veneto, dove il vitigno in questione, un tempo era chiamato Pucino dal nome di una località, poi trasformato in Prosecco, sempre dal nome di un paese locale. Oggi il vitigno si chiama Glera, e nonostante che la zona di coltivazione continui ad essere il Friuli Venezia Giulia, le maggiori cantine produttrici di vini prosecco si trovano in Piemonte. Storicamente, infatti, è qui che sono nati alcuni dei marchi tutt’oggi più noti nell’ambito di questa tipologia di vino. Nel 2009 nacque una piccola contesa: i produttori del Veneto chiesero l’assegnazione del marchio DOC (Denominazione di Origine Controllata) per i loro vini, e subito i produttori piemontesi insorsero per essere inclusi nel marchio. Così fu: oggi a tutti gli effetti il vero Prosecco è sia quello prodotto nelle aree in cui viene anche coltivata la glera, sia quello che viene realizzato e imbottigliato in Piemonte.
Le caratteristiche dei vini prosecco
Ma cos’è che fa del prosecco, in tutte e tre le sue declinazioni, un vino tanto apprezzato? Il suo grado alcolico oscilla tra i 9 e gli 11 gradi, quindi è facilmente apprezzabile da tutti. Sia nella versione frizzante, che non, presenta un colore giallo paglierino, o più acceso o più spento, con riflessi dorati. Il suo sapore presenta note fruttate, molto gradevoli al palato, con una nota acidula molto fresca e piacevole. Il vino prosecco si accompagna agli antipasti, è ideale per gli aperitivi e può essere servito insieme a portate a base di pesce. Contrariamente a quello che si crede comunemente, anche il prosecco spumante non ha un’unica identità. Può essere brut, quindi secco, oppure dolce. Questo vuol dire che si adatta ai gusti praticamente di tutti.
Il disciplinare e la diffusione del prosecco
Secondo il disciplinare di produzione del vino prosecco che è stato emanato in concomitanza con l’assegnazione del marchio DOC, non solo il vitigno Glera può essere usato per la sua vinificazione. Il glera deve sempre essere presente in una percentuale di almeno l’85%; possono poi essere aggiunte altre uve autoctone come lo Chardonnay, il Pinot bianco, grigio o nero, la Glera lunga e il Perera, il Verdiso e la Bianchetta trevigiana. Il prosecco iniziò ad avere una più ampia produzione e diffusione a partire dal XVI secolo; risale proprio al Cinquecento la sua denominazione moderna, che fu usata dal poeta Aureliano Acanti (pseudonimo di Valeriano Canati) nel suo componimento Roccolo Ditirambo. Nell’Ottocento poi a Conegliano vennero istituite la Società Enologica, la Scuola di Viticoltura ed Enologia e la Stazione Sperimentale per la Viticoltura e l’ Enologia che contribuirono enormemente all’implementazione delle tecniche di realizzazione del prosecco. Il boom del consumo di prosecco si è però avuto solo in tempi più recenti, a partire dagli anni ’90 del XX secolo. Attualmente producono vino prosecco circa 8000 cantine vitivinicole e 269 case spumantistiche. le bottiglie che ogni anno vengono immesse sul mercato, nazionale ed internazionale, sono 330 milioni di bottiglie. La prima volta in cui le vendite del prosecco hanno superato quelle di champagne in termini di bottiglie vendute è stato nel 2013.